
Un decennio di SAD a Mogliano Veneto
- Categoria: Vita Societaria
- Pubblicato Sabato, 05 Giugno 2021 09:30

A cura di Giuliano Bernardi, Coordinatore SAD Mogliano Veneto
CSSA gestisce il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) nel Comune di Mogliano Veneto da giugno 2012, nell'ambito di un’ATI con il Consorzio Vision e Aclicoop. Il 30 giugno 2021 questa gestione cesserà, dopo quasi un decennio di lavoro, di esperienze professionali e di vita. Questo articolo vuole essere un omaggio a quanto di prezioso fatto assieme in tutti questi anni in questo territorio.
Il SAD Mogliano nasce alla fine degli anni Novanta, organizzato da un gruppo di assistenti sociali che fin da subito hanno messo al centro la persona fragile, lavorando con impegno affinché tale approccio diventasse una filosofia di lavoro per tutti i membri dell’equipe. La squadra è composta principalmente da operatrici socio sanitarie (OSS), che aiutano quotidianamente gli utenti al fine di soddisfare i loro bisogni.
Parlando nello specifico degli anziani, che rappresentano la componente più numerosa dell'utenza, l'obiettivo principale è sempre stato quello di instaurare con loro una relazione di valore. Il gruppo di lavoro si è trovato spesso in situazioni difficili, affrontandole senza paura e con sensibilità. La relazione con gli anziani ci ha permesso di entrare nelle loro case, di imparare a rispettare i tempi necessari, di comprendere le loro esigenze, garantendo un benessere vero, oltre il semplice assistenzialismo. Ciò ha portato non soltanto ad una crescita professionale delle OSS, ma anche al continuo incremento della fiducia da parte dell’utenza verso il servizio offerto.
La qualità del servizio è sempre stata sempre riconosciuta e l’ultima indagine sul grado di soddisfazione dell’utenza (presentata nel 2020 ad Assessori e Dirigenti del Comune) ha confermato questo dato. Anche durante la Pandemia il SAD Mogliano non si è fermato, e gli utenti, seppure spaventati dai drammatici accadimenti, non hanno rinunciato al servizio: solo questo basterebbe a dimostrare quanto il servizio sia divenuto un punto fermo per il tessuto sociale moglianese.
CSSA e le altre partecipanti all'ATI, collaborando con il Servizio Sociale del Comune, hanno sviluppato nel tempo miglioramenti in termini di innovazione, strumentazione e logistica (processi di informatizzazione, formazioni professionalizzanti, messa a disposizione dei mezzi CSSA del trasporto sociale, ecc.).
In conclusione, oltre al già citato gruppo delle OSS (presenti e passate), CSSA desidera ringraziare anche tutte le altre figure del gruppo di lavoro, dal Coordinatore all'Autista del trasporto sociale, dall'Educatrice all'Assistente sociale, un team eccezionale, rimasto unito nel tempo. CSSA ringrazia infine l'Amministrazione comunale per l'opportunità offerta, in attesa di altre sfide di valore e appaganti come questa.
Categorie News
Ultimi Articoli
.
-
Rilanciamo i valori della cooperazione sociale per il futuro del terzo settore
Stra, Villa Foscarini Rossi - Il prossimo 24 ottobre, nella splendida cornice di Villa Foscarini Rossi a Stra, si terrà il convegno "I Valori della... -
Nel Raggio Verde (Seconda Edizione) - Webinar formativi sul mondo dei minori
CSSA è lieto di presentare anche nel 2023 un calendario ricco di appuntamenti formativi e informativi sul mondo dei minori.