
L’operatore nelle comunità per minori. Competenze, strategie, orientamenti - Corso di formazione
- Categoria: NEWS
- Pubblicato Venerdì, 01 Luglio 2022 10:28

Corso di formazione
Prima edizione
La Cooperativa Sociale Servizi Associati (CSSA), organizza presso la propria sede un breve corso di formazione rivolto ad operatori di comunità per minori (già impiegati in tale tipologia di strutture o desiderosi di candidarsi a posizioni lavorative aperte in questo contesto).
Un’occasione formativa – con docenti esperti del settore – che ha l’obiettivo di fornire competenze specifiche, strategie ed orientamenti utili in un ambito che appare in costante evoluzione.
DURATA DEL CORSO
16 ORE
REQUISITI PER L’ISCRIZIONE
Possesso di laurea in: Scienze dell’Educazione e della Formazione (classe L19), Scienze e Tecniche psicologiche (classe L24 – Laurea LM 51), Servizio Sociale (classe L39), Sociologia (classe L40 – laurea LM 88), Antropologia Culturale ed Etnologia (classe LM1 – laurea LM88).
Diploma di: maturità magistrale/liceo socio-psico-pedagogico; dirigente di comunità.
Attestato di: Operatore Socio Sanitario; Educatore Professionale Socio-Pedagogico.
PROGRAMMA
MERCOLEDÌ 13 LUGLIO 2022
Ore 09.00-13.00
Le comunità per minori: normative di riferimento, funzionamento, obiettivi
Docenti: dott. Matteo Vercesi (Responsabile servizi Infanzia e Minori C.S.S.A.)
Ore 14.00-18.00
L’operatore di comunità: funzione e buone prassi
Docenti: dott.ssa Antonietta Fantasia (Responsabile servizi Trasporto e Servizio Assistenza Domiciliare C.S.S.A.)
GIOVEDÌ 14 LUGLIO 2022
Ore 09.00-13.00
Le comunità educative e mamma-bambino: visione di insieme e caratteristiche specifiche
Docenti: dott.ssa Linda Rossetto (Psicologa, Coordinatrice C.E. Ca’ dei Bimbi-O.R.B.P.), dott.ssa Norma Talotta (Psicologa, Psicoterapeuta, Coordinatrice C.E. Mamma Bambino-O.R.B.P.)
Ore 14.00-18.00
Le comunità educativo-riabilitative: orientamento e metodologia
Docenti: dott. Tommaso Franzoso (Psicologo, Psicoterapeuta, Coordinatore C.E.R. Antenna 112-O.R.B.P.), dott.ssa Sara Vecchiato (Psicologa, Psicoterapeuta, Coordinatrice C.E.R. Antennina-O.R.B.P.), dott.ssa Andreea Rinja (Psicologa, Operatrice C.E.R. Antenna 112-O.R.B.P.)
TEMATICHE TRATTATE
Area normativa e amministrativa (diritto minorile e amministrativo, autorizzazione all’esercizio e accreditamento istituzionale)
Area sistema di accoglienza
Area progettuale, gestionale e organizzativa
Area educativa e clinica
Area relazionale, dinamiche di gruppo e lavoro di équipe
SEDE DEL CORSO
Aula Formazione C.S.S.A., via del Commercio n. 4, Spinea (Venezia)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione è gratuita.
Chi fosse interessato ad iscriversi, può inviare la propria candidatura all’indirizzo marketing@cssa.it allegando il proprio CV, entro e non oltre venerdì 08 luglio.
Il corso si svolgerà esclusivamente con il raggiungimento della presenza minima di 6 partecipanti, fino ad un massimo di 16 partecipanti.
A seguito della frequenza di almeno il 75% delle lezioni, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il programma dettagliato delle giornate formative verrà inoltrato ai partecipanti ad iscrizione conclusa.
Durante le ore di lezione è previsto utilizzo di mascherine FFP2.
Per ulteriori informazioni, contattare il numero 345.5507476.
Categorie News
Ultimi Articoli
-
CSSA e la membership con CUOA Business School
Sono le innovazioni a proiettarci verso il futuro , l’abilità sta nel coglierle e renderle progetti concreti . Per questi motivi CSSA è Club Member... -
Giovanni Claudio Schiavon saluta CSSA: le sue parole
Venerdì 1° luglio 2022, in occasione dell’Assemblea dei Soci, si è tenuto un importante momento dedicato alle parole del Presidente Giovanni...